Siria: come tenersi informati
di Virginia Fiume
Come era prevedibile la situazione in Siria sta degenerando. Ieri e oggi ci sono stati attacchi anche da parte di Israele, che a questo punto allargano pericolosamente i confini di una situazione che nel silenzio ha già massacrato migliaia di persone.
Come al solito i giornali italiani dimostrano le loro priorità. Lo scudetto della Juventus e Berlusconi sono più importanti di una guerra internazionale. Per altro malamente coperta dai media, anche a causa dell’assenza di giornalisti internazionali (oltre che dalla scarsa conoscenza dell’inglese da parte di noi italiani).
Nel mio piccolo cercherò di monitorare le informazioni, per farmi un’idea di quello che succede. Nella colonna qui a destra nella sezione liveblogging ho appena sostituito gli “appunti di viaggio in tempo reale” con “appunti per capire qualcosa di quello che succede in Siria”.
Quella che segue è una lista di siti da tenere d’occhio, in italiano e in inglese.
Fonti sulla Siria in italiano
- Ferri Vecchi – il blog di Amedeo Ricucci, corrispondente di guerra che è stato più volte in Siria, anche per La Storia Siamo noi. Nel suo ultimo viaggio è stato rapito, con altri quattro reporter. Ma è sano e salvo in Italia.
- NenaNews – agenzia di stampa del Vicino e Medio Oriente. E’ diretta dal giornalista Michele Giorgio
- SiriaLibano – un sito che dall’inizio della “guerra civile” ha raccontato la situazione in Siria. E’ lì che ho scoperto i tre siti che segno qui sotto, in un articolo intitolato Guerra in Siria, fonti a confronto.
Fonti sulla Siria in inglese
- Local Coordination Committes, si tratta di un aggregatore in arabo e in inglese delle piattaforme degli attivisti anti-regime
- Osservatorio Nazionale per i diritti umani in Siria (ONDUS), fornisce il conteggio quotidiano dei morti su entrambi i fronti. Secondo l’autore dell’articolo diSiriaLibano ONDUS ha suscitato un po’ di polemiche per essere ripreso in maniera acritica da agenzie come la francese FrancePress. Ma comunque è una fonte in inglese, quindi vale la pena tenerla d’occhio
- Haaretz, considerati i due recenti attacchi israeliani un sito in inglese da monitorare è quello del quotidiano israeliano Haaretz
- [aggiornamento dai commenti] Al Jazeera English, ha un’utile sezione di approfondimento sulla guerra in Siria dall’inizio a oggi e un liveblog in continuo aggiornamento
- [aggiornamento da FB] University of Saint Andrews, in Scozia, ha una Scuola di Relazioni Internazionali. Sulla pagina della scuola sono state aggregate le fonti di informazioni principali sulla Siria, sia in inglese che in arabo, suddividendole in quattro categorie: articoli di commento, siti di informazione, approfondimenti, risorse accademiche
Se tu che leggi ne conosci altri lasciane traccia nei commenti, in modo da avere un quadro il più completo possibile.
brava !
http://www.aljazeera.com/indepth/spotlight/syria/
Grazie! Aggiornato l’elenco 😉
Io guardo spesso il Guardian (www.guardian.co.uk)
Ciao Davide, se segui il giornalismo inglese è interessante tenere d’occhio anche il live blog della Reuters sulla Siria http://live.reuters.com/Event/Syria. Ma probabilmente le fonti più utili sono quelle che ci ha segnalato il buon Enrico sul sito dell’Università Saint Andrews http://www.st-andrews.ac.uk/intrel/css/links/