Ma quanto inquina Facebook?
I miei percorsi sul web sono spesso, oserei dire per la maggior parte delle volte, assolutamente imprevedibili. Credo di essere un caso clinico di “navigatrice...
L’importanza di citare le fonti (II) – Il plagio
C’è un aspetto dei media e soprattutto del “giornalismo/informazione” che non accetterò mai, che mi farà sempre arrabbiare. Chi prende le idee degli altri, il...
#SalTo12: quando parliamo di ebook non dimentichiamo gli scrittori
Si svolge in questi giorni il Salone del Libro, a cui purtroppo non posso partecipare. Giovedì ho proposto un pezzo a un quotidiano online, che...
La politica del condominio
Sono passati tre giorni dalla chiusura dei seggi delle ultime elezioni amministrative. Si è già discusso di tutto: soprattutto del calo dell’affluenza e del successo...
Grillo è più notiziabile della cultura
Ho intervistato uno scrittore, Giacomo Properzj, sui suoi libri, per cercare di tracciare un quadro dell’Italia attraverso opere più o meno legate alla politica. Il...
About blank
A volte si trasloca. A volte si vivono momenti forzati di disconnessione. Quando il tuo unico collegamento con la rete è lo smartphone, che permette...
Elogio della bicicletta
Ho ricominciato ad andare in giro in bici, coprendo distanze che non pensavo possibili nella ragnatela di pavé di Milano. E leggo.di biciclette. Nel 1973...
L’ottimismo (linguistico) del Corriere sulla Minetti
Ascoltare i documenti originali permette ai cittadini e alle cittadine di farsi da sè un’idea sulla realtà. Il caso Minetti presenta tratti scandalosi per almeno...
La bici è un mezzo di trasporto
Passano i giorni e la vecchia bici continua a giacere in cantina. Urgono piccoli accorgimenti per renderla di nuovo utilizzabile dopo mesi in cui sono...
Sylvie Clavel, la scultrice di Sambuca
Sylvie Clavel è una donna pragmatica, energica e innamorata del suo lavoro. Nata nel 1953 in un piccolo paese vicino a Parigi, cresciuta in giro...