L’ottimismo (linguistico) del Corriere sulla Minetti
26 Aprile 2012
Ascoltare i documenti originali permette ai cittadini e alle cittadine di farsi da sè un’idea sulla realtà.
Il caso Minetti presenta tratti scandalosi per almeno due motivi:
- Nicole Minetti è stata eletta consigliereregionale in Lombardia nel Listino Bloccato di Formigoni. La lista che viene automaticamente eletta in Consiglio Regionale nel momento in cui viene eletto il Governatore. Le firme raccolte per la presentazione di quel listino sono con buona probabilità false.
- Di un consigliere regionale escono intercettazioni telefoniche in cui si coglie il ruolo come “selezionatrice di ragazze” per i festini del Presidente del Consiglio. Passa l’eufemismo solo perchè la giustizia non ha ancora completato il suo corso.
Il terzo motivo di scandalo, solo apparentemente irrilevante, è che la suddetta consigliera regionale non parla neanche tanto bene l’italiano. Nell‘intercettazione pubblicata nei giorni scorsi da Repubblica in cui la Minetti formava la sua amica per le feste a casa Berlusconi si sente un’incontrovertibile e bellissima licenza poetica: “non sii timida”.
Il Corriere nel riportare la notizia regala un piccolo favore alla Consigliera Regionale:
2 Comments
Beh, ma è madrelingua inglese, poverina, bisogna capirla. Esperta di lingue, ma fino a un certo punto. Wink wink.
e poi c’è lingua e lingua. Diciamo che la linguistica è la scienza della relatività. Chips.