Il coming out di Ellen Page – tutto il discorso (video e testo in italiano)
Ha fatto abbastanza rumore il coming out di Ellen Page....
Sunday Blues
In inglese c’è una parola per tutto. Una parola anche per quella strana malinconia che colpisce al cuore la domenica, intorno alle quattro, le cinque....
Dettagli linguistici – Autunno americano o autunno statunitense?
– di Virginia Fiume – “Le parole sono importanti”. Lo diceva Nanni Moretti, ci si trova spesso a ripeterlo, ci si trova spesso a notarlo....
Tempo di lettura
– di Virginia Fiume – Ogni anno, intorno all’estate, mi succede la stessa cosa: non riesco più a scrivere. Mi sembra che le parole escano...
Treni d’arancio
Se viaggiassi più spesso in treno scriverei di più. Guarderei le persone che sfogliano la patinata rivista La freccia e non leggono quello che c’è scritto....
Un provider ha rifiutato il mio blog
Blog rifiutato da un provider con l'accusa di razzismo e antisemitismo. Il coraggio di dire sempre quello che si pensa. ...
La creatività è reale se condivisa. Non importa dove
Cara Melissa Mayer, "certamente adesso questa è la nostra vita, che dobbiamo vivere pienamente, non una versione "beta" ridotta"....
Tre libri felici
Sono arrivati. Silenziosi, leggeri e pesanti, curiosi. Movimentati. 30 anni. “Liberi, ribelli, fuorilegge” li definiva Oriana Fallaci in un passaggio di Se il sole muore del 1965....
Disordinate memorie zingare
Il disprezzo etimologico dei "civili" nei confronti dei "nomadi"....
Antropologia
People’s Park, un film di J.P. Sniadecki e Libbie D. Cohn. Al Festival dei Popoli di Firenze ha vinto il premio come miglior documentario etno-antropologico....