Odissea
C’è un elemento che mi ha sempre affascinata nell’Odissea. Il fatto che la storia inizia dalla fine. Ulisse arriva all’Isola dei Feaci, stanco, solo. Lì...
Alcune verità sugli aiuti ai palestinesi
Ho perso molto tempo settimana scorsa, a discutere sulle dichiarazioni di Romney sull’arretratezza dell’economia palestinese rispetto a quella israeliana. La risposta più facile dei più...
Le mille e una Betlemme
Domenica stavo guardando distrattamente la mia personale rassegna stampa frutto della collezione di feed rss quando l’attenzione è stata richiamata da Invisible Arabs, il blog della...
Una storia siciliana
Sono passati tre mesi da quando ho lasciato Palermo. Quella Palermo per la cui bellezza ancora mi commuovo. Mi stringo a me quando penso alla...
Sylvie Clavel, la scultrice di Sambuca
Sylvie Clavel è una donna pragmatica, energica e innamorata del suo lavoro. Nata nel 1953 in un piccolo paese vicino a Parigi, cresciuta in giro...
Israele-Palestina occupata Le “imprecisioni” della stampa italiana
Tra tutti i conflitti e le realtà complesse o violente di questo 21° secolo, che lo si voglia o no, la così detta questione israelo-palestinese,...
Il palestinese di Palermo
Uno dei luoghi dove ho potuto maggiormente immergermi nella cultura mediterranea è stato la cittá di Palermo. Qui per diversi mesi tra il 2011 e...
Delitto d’onore e Bobby Sands
Il 2012 cinematografico è iniziato all’insegna di Benvenuti al nord, Mission Impossible- Protocollo fantasma e un paio di altre perle, tra cartoni animati e semi-apologie...
Storie dal Mediterraneo – George Salameh
Il primo post del nuovo blog non poteva che iniziare con una delle storie dal Mediterraneo raccolte nei 6 mesi trascorsi a Palermo. Questo blog...