Pubblicazioni e Articoli di Virginia Fiume su media e comunicazione e viaggi in Italia e nel mondo
Tutti o quasi gli articoli, i saggi e i libri che ho pubblicato su comunicazione, media, luoghi e culture.
Ho pubblicato il mio primo pezzo giornalistico nel 2006. Da quel momento in poi non ho più smesso di proporre articoli a redazioni e blog. In molti casi sono riuscita a far diventare questo processo il mio lavoro. Qui si trova una raccolta di quello di cui sono più orgogliosa. Come chi legge il blog sa sono appassionata di giornalismo, tecnologie, media e tutte le forme di comunicazione. Clicca sulla tipologia di contenuto qui sotto e troverai l’elenco con tutti gli articoli per quella sezione.
Libri
Articoli
S28 Mag – bimestrale di politiche culturali
Nòva – Il Sole 24 ore
Saturno – Il Fatto Quotidiano
I love sicilia
Livestreaming
Audioinchieste e videoinchieste
Blog
Scrittore Computazionale
Nazione Indiana
Bloom- Frammenti di organizzazione
Glocal Real Estate
Q Code Mag
2007
Virginia Fiume, Rossella Canevari
Voglio un mondo rosa shokking
Newton Compton
2013
Virginia Fiume
Manuale per viaggiatori solitari
40K Unofficial
S28 Mag – il bimestrale delle politiche culturali
Proprietà privata tra mito e realtà – settembre 2012
I Robin Hood della Cultura – settembre 2012
Soltanto un musicista – novembre 2012
Addio Facebook, Lady Gaga traghetta i fan sul suo network
“Democrazia liquida” per i pirati – Il software Liquidfeedback
L’inchiesta fa bene anche ai conti – Ifiles, il canale di giornalismo investigativo di youtube
Tribeart rischia di chiudere, gli artisti regalano le opere per la raccolta fondi
Goliarda Sapienza: le mie dotte prigioni
Cowbird, i cantastorie della rete
L’editoria al tempo della crisi. Un barcamp a Milano (online)
Ghost writer. Scrittori freelance tra blog e twitter
Rischio chiusura per il Museo Riso di Palermo (online)
Social indignados: internet-realtà-internet (online)
Anobii rallenta, GoodReads gode (online)
Livestreaming Italia
Intervista con Sree, Chief Digital Officer del Metropolitan Museym di New York
Intervista a Andrea Coccia, giornalista e traduttore del Verification Handbook in italiano
Consumo di plastica. L’alternativa possibile (audio + testo)
Giornalisti precari. Chi sono e che sindacato vorrebbero (audio + testo)
[l’inchiesta è stata anche inserita nello speciale Un sindacato a misura di precario]
Una cannetta in Canadà. Cannabis terapeutica, il Canada si riscopre proibizionista (video + testi)
Thea de Haan, l’olandese di Cefalù (dicembre 2011)
Georges Salameh, il viaggiatore di Mondello (gennaio 2012)
Fateh Hamdan, il palestinese di Palermo (febbraio 2012)
Sylvie Clavel, la scultrice di Sambuca (marzo 2012)
Sindrome da pagina bianca: 3 paure e due consigli (febbraio 2013)
#SalTO12: quando parliamo di ebook non dimentichiamo gli scrittori
Bloom- Frammenti di organizzazione
Co-working, o lavorare insieme. La lotta alla solitudine dei lavoratori freelance
Il Social Media Manager non serve a niente
Glocal Real Estate
What is content marketing? Lessons from Airbnb and American Express
Q Code Mag
Vancouver Renoviction
A Gaza ho capito il Mediterraneo
Gerusalemme, domanda e certezza