Cose belle dal web: il link
Inizi un post breve sull’importanza dei link. E finisci a scoprire la campagna Save The Link....
Just Another Brexit Day – Cazzate e cose serie
Chi l’ha detto che i post devono essere lunghi? Oggi uso il blog come tavolozza degli appunti. Dopo essermi fatta due amare risate subito dopo...
L’anno in cui ho iniziato a pagare per i contenuti online
È tempo di fare coming out. Calcolatrice alla mano ho scoperto che quest’anno ho speso circa 550 euro per pagare contenuti online. E ti dirò di...
Il jūjitsu e il giornalismo da 1 milione di euro
Come le riflessioni sul giornalismo dopo il risultato delle elezioni americane mi hanno messo straordinariamente di buon umore. Alla scoperta di DeCorrespondent, dal crowdfunding a un...
L’arte del trasloco. Cosa ho imparato traslocando 15 volte in 8 anni
Quindici traslochi in otto anni. Che vi piacciano i post del genere “come traslocare da una cittá all’altra” oppure no, credo sia arrivato il momento...
Elezioni e povertá in venti minuti
Cosa hanno in comune la West Virginia e il nord dell’Inghilterra a poche settimane dalle elezioni americane? Due video documentari per capire meglio i pronostici....
Content Strategy: l’esempio della British Library
Un viaggio nella content strategy della British Library....
Che ne sapete voi di eutanasia
Che ne sai tu, Bagnasco, dell’eutanasia? Cosa ne sapete voi prelati, perbenisti, ipocriti di cosa vuol dire trascorrere ore, giorni, a volte mesi, a guardare...
Blog: un sondaggio per i lettori e le lettrici
Un post dedicato ai lettori del blog: 7 minuti di tempo per rispondere a un sondaggio e conoscerci meglio....
Fertility Day: cos’è, cosa non ha funzionato e la lettera che ho firmato
Si è placata da qualche ora l’indignazione sulla campagna finanziata dal Ministero della Salute per la giornata del 22 settembre 2016, giornata in cui è...