Robert Fisk sul giornalismo di guerra
Traduzione dell’articolo di Robert Fisk sul giornalismo di guerra apparso sull’Independent il 3 marzo 2012 con il titolo The Heroic myth and the uncomfortable truth...
Il social network della lentezza
Un incrocio tra una mucca e un uccello. Non è uno strano animale geneticamente modificato, ma un sito di cantastorie, www.cowbird.com, fondato nel 2009 da...
Il palestinese di Palermo
Uno dei luoghi dove ho potuto maggiormente immergermi nella cultura mediterranea è stato la cittá di Palermo. Qui per diversi mesi tra il 2011 e...
Io preferisco “generazione hacker”
Sono giorni che ci penso, a come descrivere la rabbia che provo nei confronti di quelli che mi hanno preceduta nel tempo. Faccio parte di...
La conoscenza al tempo degli algoritmi e dei tag
Nel 2007, quando scrivevo la tesi sui blog letterari e su Nazione Indiana, un libro accompagnava tutta la biografia: Blog Generation, di Giuseppe Granieri. Era...
Delitto d’onore e Bobby Sands
Il 2012 cinematografico è iniziato all’insegna di Benvenuti al nord, Mission Impossible- Protocollo fantasma e un paio di altre perle, tra cartoni animati e semi-apologie...
Storie dal Mediterraneo – George Salameh
Il primo post del nuovo blog non poteva che iniziare con una delle storie dal Mediterraneo raccolte nei 6 mesi trascorsi a Palermo. Questo blog...