Sentinelle in piedi: le reazioni più belle – compresa quella di Renzi
Ho lasciato l’Italia a gennaio, certa di riuscire a guardare con distacco alla politica italiana. O almeno con la volontà di osservarla come si fa con un...
Attenti al forcone – Il remake
Non è ancora sbiadito completamente il ricordo dei sei mesi che ho trascorso a Palermo. Quasi due anni fa mi imbattei per la prima volta...
C’est la vie
di Virginia Fiume Abbiamo un rituale la domenica mattina. Dopo qualche bacio scivoliamo fuori dal letto e indossando i vestiti della sera precedente usciamo di...
Non è (nemmeno) un paese per NEET
Canzoni del maggio, si chiama così la sezione del blog dedicata ai miei sfoghi politici. Sfoghi che raramente acquisiscono i contorni di una analisi definita....
La Storia eravamo noi. Dove va il budget della RAI?
di Virginia Fiume [Ultimo aggiornamento – 16/5 – h.15.30: un comunicato della RAI specifica che non chiude la trasmissione, ma che è Gianni Minoli ad...
Danni collaterali
di Virginia Fiume Nel giornalismo “di guerra” si leggono spesso espressioni mutuate dal lessico militare. Una delle più gelide è danni collaterali. E’ con questo termine...
Exit Strategy
di Virginia Fiume – Oggi è giornata di coincidenze, forzate, casuali o volute. Siamo arrivati al quarto giro di tavolo per l’elezione del Presidente della...
Ottimismo
Conservo l’ottimismo. Incredibile a dirsi, ma persiste anche dopo aver visto l’ultima immagine: la lettera che gli eletti del Movimento 5 Stelle hanno diffuso tra...
Articolo 18 digitale
una storia che parla di internet, numeri e persone. Ed è forse una delle storie politiche più umane di cui mi sia capitato di parlare,...
In bici a Milano (II – video)
In questi giorni Milano raggiunge uno dei suoi momenti di massima bellezza: il cielo è blu, il sole scalda nel freddo di novembre e andare...